di Giorgio Simoncini
ore 18
monitor P
ingresso libero
L’autore ripercorre, a partire dagli anni Trenta del Novecento e fino ai giorni nostri, l’evoluzione e le rimozioni vissute dalla società europea della tragedia della Shoa.
Giorgio Simoncini, architetto, progettò e realizzò il Monumento di Auschwitz-Birkenau in collaborazione con lo scultore Pietro Cascella. Il testo tiene conto delle complesse implicazioni culturali e politiche che si sono evolute fino alla realizzazione nel Monumento. Arricchiscono il libro la riproduzione di documenti, fotografie e bozzetti del concorso e i ricordi personali di una lunga vita.
Interverranno
Sandro Polci, architetto
Gabriele Rigano, Prof. Dipartimento di scienze della formazione -Università Roma 3
Daniele Scalise, giornalista e scrittore
Saverio Sturm, Dipartimento di Architettura – Università Roma 3
Durante la presentazione del libro verrà letto un messaggio da parte dell’autore.
