di Roberto Secchi

14.4.2025
ore 18
monitor P
ingresso libero
su prenotazione al link

Nell’attesa di visitare un edificio ci aspettiamo qualcosa di più che un’efficace soluzione funzionale. C’è una curiosità da soddisfare e una speranza di esserne piacevolmente colpiti, di poterne usufruire con i sensi e l’intelletto. È qui che architettura e narrazione si incontrano e mostrano elementi di connessione, affinché il fruitore possa sentirsi accolto e affascinato. L’autore sceglie venticinque esperienze in cui narra gli incontri con le opere architettoniche che hanno lasciato in lui una traccia significativa e sono stati fondamentali per la sua formazione, attraverso un’interpretazione legata ai ricordi e alla rielaborazione di un vissuto personale. Appunti di viaggio, densi di vita e passione, in cui le descrizioni seguono l’ordine degli itinerari dello sguardo, sempre affascinato e curioso.

Roberto Secchi è professore ordinario di progettazione architettonica e urbana. Attualmente in quiescenza, continua la sua attività all’interno del Comitato dei membri esperti nell’ambito del dottorato in architettura, teorie e progetto della Sapienza di Roma. Ha diretto la collana Tracce per i tipi di Officina Edizioni.

presentazione del libro
ITINERARI DELLO SGUARDO IN ARCHITETTURA
di Roberto Secchi
tab edizioni

dialogano con l’autore
Mario Pisani
Marco Petreschi

Evento promosso da
Casa dell’Architettura
Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia
Acquario Romano