di Riccardo Cenci
ore 19:30
giardino
ingresso libero
Un uomo, nel silenzio della sua stanza, valuta per lavoro manoscritti da pubblicare provenienti da ogni angolo del mondo. È lui, il lettore di racconti, che sceglie per noi dodici storie, le struttura come un romanzo e nel contempo si racconta, inducendoci a seguirlo nel gioco di specchi che mette in scena. Diventa quindi una scelta personale balzare da un racconto all’altro oppure assecondare l’ordine suggerito dal lettore e dalle sue derive oniriche, mentre compie un’immersione nella propria psiche e in quella dei personaggi che animano le pagine lette. Un libro di incontri con persone e ambienti arcani, in cui situazioni concrete seguono traiettorie imprevedibili. Un’indagine sugli interrogativi dell’animo umano, come la natura del tempo, l’individualità, le migrazioni e l’alienazione dell’essere contemporaneo dominato dalla solitudine e dall’ossessione per il denaro e l’effimero. “La lettura come ragione di vita” scrive il lettore, fino alla conclusione, enigmatica e rivelatrice.
Riccardo Cenci, laureato in Lettere e in Lingue e Letterature straniere moderne presso l’Università Sapienza di Roma, è giornalista pubblicista e collabora con numerose testate, spaziando tra musica, arte e letteratura, con incursioni nella politica internazionale, in particolare quella dell’Est europeo. In ambito letterario, riveste il duplice ruolo di scrittore e recensore di libri. La sua esperienza narrativa si nutre della passione per il viaggio, inesauribile come la sua curiosità nei confronti della natura umana. Dopo due raccolte di racconti – Fun city e altri racconti e Solitudini – pubblica Gli esiliati (Nemapress 2016), il suo primo romanzo, e continua il suo impegno di scrittore con il libro delle voci dimenticate (dei Merangoli 2022). Con il lettore di racconti prosegue la sua indagine della società contemporanea.
Acquaria lecture
23.7 ore 19:30
presentazione libro
IL LETTORE DI RACCONTI
di Riccardo Cenci
dei Merangoli Editrice
Saluti Paolo Anzuini | con Riccardo Cenci e Giuseppe Grifeo
Evento promosso da
Casa dell’Architettura
Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia