di Bicio Fabbri
ore 18
caffetteria
ingresso libero
“L’uomo che guardava passare i camion” è una graphic novel sulla disabilità psicologica ispirata a un’esperienza di vita lavorativa dell’autore. Ispirandosi alla vita di G. con il quale ha condiviso quasi trent’anni di lavoro, Bicio Fabbri ci trasporta in un mondo speciale, quello delle persone con disabilità fisiche e mentali, nel quale responsabilità, pregiudizi e profonde delusioni si alternano a dolcezza e grandi conquiste. Una graphic novel delicata e piena di umanità, ma nello stesso tempo ironica e incisiva, che affronta un tema scomodo con la soavità e la leggerezza dei disegni e delle parole che solo la fantasia di Bicio avrebbe potuto creare.
Al termine della presentazione, Bicio renderà unica ogni copia con un suo disegno
Fabrizio Bicio Fabbri, pittore, disegnatore di fumetti e vignette di satira, è nato a Palazzuolo sul Senio (FI) nel 1954. Fin da bambino ha le idee ben chiare: disegna e divora fumetti. Nel 1973 si diploma al Liceo Artistico di Bologna, città in grande fermento creativo. Negli anni sperimenta diverse tecniche pittoriche, crea fumetti e vignette per numerosi giornali e riviste di satira, tra cui Frigidaire, Zut, Tango, Emme, Cuore, Re nudo e Il nuovo Male, ed espone le sue opere in numerose mostre collettive e personali in Italia. Nel 2007 riceve il premio per la satira di Forte dei Marmi, nel 2011 partecipa alla Biennale di Venezia e nel 2015 alla Biennale del Muro dipinto di Dozza (IM).
presentazione del libro
L’UOMO CHE GUARDAVA PASSARE I CAMION
di Bicio Fabbri
casa editrice dei Merangoli
Introduce
Claudia Bisceglia, direttore casa editrice dei Merangoli
Interviene con l’autore
Ludovica Valori, conduttrice radiofonica, musicista e illustratrice
Evento promosso da
Casa dell’Architettura
Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia
Acquario Romano