di Gabriele Galloni

14.12.2024
ore 11
sala centrale

“E la tenebra tornò la tenebra, e la notte tornò la notte.”

Galloni è poeta, grande poeta, e per questo è narratore elegante. È abituato alla lotta con la parola alla ricerca, nel verso, del ritmo e della “mesta armonia che lo governa”. Ma nella poesia gioca ed esplora il rapporto tra le parole e le cose e tra le parole e le parole, nella prosa invece indaga il rapporto tra le storie e la vita, che è più disteso, morbido, indulgente, laddove, invece, nella poesia è più severo, matematico.
Divisa in quattro sezioni tematiche, la raccolta “Luna di Carne” intende offrire una significativa testimonianza dello straordinario e audace talento visionario di Gabriele Galloni narratore. Una buona parte dei suoi inediti è costituita proprio da racconti. Come giustamente afferma Roberto Renna nella Prefazione: “Perché cercare e immaginare l’opera sua in un futuro che non c’è, quando c’è un passato in cui ha scritto tanto, tantissimo, senza scendere mai da un livello per altri inimmaginabile?”

Gabriele Galloni (Roma, 1995-2020), frequenta l’Istituto Cine TV R.Rossellini e dopo il diploma si iscrive alla facoltà di Lettere moderne. Pubblica su siti letterari testi narrativi, drammaturgici e poetici e nel 2015 l’atto unico Superfici è inserito da ChiPiùNeArt Edizioni nell’antologia teatrale Artigogolo 2015. Le raccolte poetiche Slittamenti (Augh 2017), In che luce cadranno (RPlibri 2018), Creatura breve (Ensemble 2018), L’estate del mondo (Marco Saya Edizioni 2019) e le liriche de La luna sulle case popolari  (ChiPiùNeArt 2021) sono confluite nel volume Sulla riva dei corpi e delle anime (Crocetti 2023). Ricordiamo inoltre la raccolta postuma Bestiario dei giorni di festa (Ensemble 2021). Per la narrativa ha pubblicato Sonno giapponese (racconti, Italic Pequod 2019). Ha curato la rubrica Cronache dalla fine. Dodici interviste con malati terminali per la rivista Pangea (2018). Ha vinto numerosi premi letterari ed è stato tradotto in diverse lingue.

presentazione del libro
LUNA DI CARNE
di Gabriele Galloni
ChiPiùNeArt Edizioni

Dialogano sul testo
Marina Petrillo | Poeta
Luigi Mantuano | Filosofo

Letture sceniche
Marta Scelli | Autrice
Pino Quartullo | Attore, regista, sceneggiatore

Suoni armonici vocali e strumentali
Patrizio Ligabue

Interviene
Adele Costanzo | ChiPiùNeArt Edizioni

Evento promosso da
Casa dell’Architettura
Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia
Acquario Romano