di Alessandro Mauro

4.4.2024
ore 18
monitor P
ingresso libero

Un insolito mosaico in novantanove tessere per una città che non ha paura degli accostamenti spericolati, che combina gli opposti e, sorniona, li nasconde ai visitatori frettolosi, ma non a chi la ama.

Con ironia e passo musicale, la doppia anima dell’Urbe si rivela per farsi ammirare: nelle strade, nelle piazze, perfino nei sottopassi.

È una guida leggera, intelligente, tutta da godere, a una Roma stratificata, polifonica, moltiplicata, affastellata, antica, moderna, disinvolta, timida e spaccona, che recita tutti i gradi dello struggimento, del riso e del divertimento, tra armonia e contraddizione. Tra canzoni, cinema e nostalgie, esibite o nascoste; antica teatralità dei resti, speculazioni edilizie e muscoli di travertino, Roma mescola storia, leggenda e senso pratico.

Alessandro Mauro scrive per mestiere da venticinque anni. Ha pubblicato con regolarità articoli su testate a diffusione nazionale. Ha curato rassegne cinematografiche e un festival di cortometraggi. Quando non scrive, rivede testi altrui, dedicandosi in ogni caso alla cura di prodotti editoriali. Se Roma è fatta a scale è il suo primo libro.

Evento promosso da
Casa dell’Architettura
Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia
Acquario Romano