Premio e rassegna di architettura

16.12.202423.1.2025
mostra
primo anello
lun–sab ore 10–19
ingresso libero

16.12.2025
ore 19:30
talk + opening
sala centrale 

La mostra prende le mosse dall’esito del lavoro della Giuria del premio e rassegna di Architettura “Costruire il Trentino” e propone un doppio livello analitico. Da un lato pone il focus sul progetto vincitore, sui finalisti e sulle menzioni d’onore, con particolare attenzione al rapporto instaurato da questi progetti con il luogo, attraverso un approccio responsabile, sostenibile e contemporaneo, dall’altro, propone un rinnovato sguardo “grandangolare” su tutti i progetti partecipanti alla rassegna, arricchito dalla lettura del territorio trentino realizzata dalle immagini tratte dalla campagna fotografica di Paolo Calzà. Il progetto di allestimento è pensato per essere itinerante ed avere un forte grado di flessibilità̀ e di adattamento a spazi espositivi potenzialmente anche molto differenti. Il programma atteso per la mostra, ne prevede infatti lo spostamento in diverse sedi in Italia ed all’estero. L’allestimento è caratterizzato da otto tavoli realizzati su disegno in legno e alluminio. Attraverso la possibilità̀ di rovesciamento del piano d’appoggio essi assolvono al doppio ruolo di elemento espositivo, ma anche di sistema di contenimento, in grado di raccogliere in sé stesso tutti i materiali esposti per consentirne il trasporto. Nelle cromie neutre e nelle esili forme di tutti gli elementi, il sistema ricerca espressamente una spiccata leggerezza, sia come caratteristica estetica sia come connotazione funzione e logistica: le gambe retrattili dei tavoli disegnano simbolicamente il profilo seghettato dei monti, mentre un tappeto, che riprende il simbolo grafico dell’intera iniziativa, segna una centralità̀ attorno alla quale i tavoli possono assumere configurazioni diverse in funzione dello spazio di volta in volta disponibile.

in collaborazione con CITRAC e Ordine Architetti di Trento

Evento promosso da
Casa dell’Architettura
Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia
Acquario Romano